Opere da viaggio

Dollar Image, 1989 ©
Un’immagine proiettata muta progressivamente fino alla sua completa sparizione.
La proiezione di un frammento di banconota, immerso in una soluzione chimica, rende visibile il processo di dissoluzione dell’immagine proiettata. I reagenti chimici attivati dal calore del proiettore, corrodendo lentamente la materia cartacea della banconota, determinandone la completa sparizione. Banconota, plexiglass, reagenti chimici, proiettore di diapositive.
Stampa fotografica su alluminio specchiante Dibond, 135 L x 150 A x 0,3 P
Dollar Image, 1989 ©
Un’immagine proiettata muta progressivamente fino alla sua completa sparizione.
Banconota, plexiglass, reagenti chimici, proiettore di diapositive.
Stampa fotografica su alluminio specchiante Dibond,
100 L x 140 A x 0,3 P
O.G.M. Dollaro Geneticamente Modificato, 2005 ©
Ad un dollaro sono sottratte le tredici frecce, sostituite dalla duplicazione speculare delle tredici foglie d’olivo esistenti, ristabilendo la simmetria bilaterale.
Banconota, inchiostro, plexiglass.
Stampa fotografica su alluminio specchiante Dibond, 100L x 70 A x 0,3 P

Ice Money –Tipping Point, 2001
Homage to Silvio Gesell
Una banconota trattata cambia il suo stato con il fondersi del ghiaccio che la contiene.
Banconota, ghiaccio, reagenti chimici.
Stampa fotografica su alluminio Dibond, 100 L x 70 A x 0,3 P
Flying Dollar, 2005
Una banconota fluttua sospinta da flussi di calore.
Banconota, calore .
Stampa fotografica su alluminio Dibond, 100 L x 70 A x 0,3 P

COronaVIrus Dollar, 2020®
Stampa fotografica su alluminio specchiante Dibond,
90 L x 100 A x 0,3 P
Fuku-Radio-Active Dollar, 2011®
Stampa fotografica su alluminio specchiante Dibond,
90 L x 100 A x 0,3 P

Carta Aurea da Parati, 2001®
Stampa fotografica su carta da parati,
dimensione ambiente
O.G.M. Eco-Nano-Dollaro, 2007
Banconote sottoposte a processi igroscopici modificano la loro dimensione ma non la loro struttura.
Banconote, reagenti chimici.
L’opera artistica di Paolo Monti